A PROPOSITO DI TORNADI, LIBELLULE, VITA E SPIRITUALITÀ

“Ricostruire l’hotel distrutto dal tornado ha richiesto incredibili energie. Ho visitato le stanze, ricevuto campioni delle stoffe scelte e delle carte da parati, osservato i nuovi arredi, per cercare di immaginare come sarebbe stato una volta finiti i lavori. Ho sentito l’entusiasmo di Michela, di Riccardo, di tutti i collaboratori e creativi. Ispirata dalle libellule, simbolo della “rinascita”, mi sono messa al lavoro sulle tele che dovevano rappresentare le stanze. Dopo vari schizzi, disegni, prove, prototipi e ricerca sulle tecniche, passando dal dripping di Pollock, al vermischen und vermalen di Gerhard Richter, al frottage di Max Ernst, sovrapponendo e di nuovo grattando e scalfendo, hanno visto la luce le 16 opere. La libellula è percepita come immagine di leggerezza ed eleganza, simbolo di maturità e consapevolezza, agilità e forza. È insieme trasparente e colorata, e dunque legata al potere magico del sogno e dell’illusione, è considerata messaggera di forze positive. “

Federica Scoppa

L’artista al lavoro sulla decorazione del bancone reception.

L’artista italo-tedesca Federica Scoppa ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma e di Venezia, dove sta conseguendo la laurea magistrale. Artista versatile, i suoi lavori comprendono molteplici temi, essendo interessata nella relazione tra visione e percezione. I suoi lavori sono stati esposti a Curitiba, Cuzco, Monaco di Baviera, Principato di Monaco, Napoli, Parma, Roma e Venezia

The opere, le stanze

Federica Scoppa

legenda

1
1Camera: Dragonfly Pink
2
2Camera: Golden Venice Blue
3
3Camera: Dragonfly Blue
4
4Camera: Roses
5
5Camera: Golden Venice Green
6
6Camera: Standard Venice
7
7Camera: Magnolia
8
8Camera: Ethno Chic Blue
9
9Camera: Standard Venice
10
10Camera: Hanami
11
11Camera: Ethno Chic Pink
12
12Camera: White Angel
13
13Camera: Golden Venice
14
14Camera: Lover's Room: (Ethno Chic Blue)
15
15Camera: Roses
16
16Camera: Angel's wings

La libellula

Perché è il simbolo del nostro hotel?

post-facebook

Dietro a qualsiasi rinascita c’è sempre un evento “forte”: il segreto è accorgersi del suo significato.

All’inizio di luglio del 2015 su questa zona si è verificato un evento, un evento “forte” nel vero senso della parola che ha cambiato la vita a molte, moltissime persone.
Non possiamo ovviamente testimoniare alcunché riguardo a quest’ultime tuttavia, per noi e per l’Hotel di conseguenza, quel giorno ha rappresentato un punto di svolta, ha avviato un processo di trasformazione, di rinascita appunto.
Ti interessa saperne di più? Prosegui con il racconto.

Una storica villa veneta trasformata nell’hotel più originale della riviera del Brenta

l’hotel Villa Gasparini è una villa veneta che si trova nel cuore della riviera del brenta, a Dolo, paesino vicino a Venezia e vicino a Padova (circa 15 km di distanza) lungo la via di collegamento principale tra le due città venete (ss11).